Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" al Centro delle Donne
Lunedì 21 maggio 2018
Ore 18:00, @ Centro delle Donne (via del Piombo, 5 - Bologna)
Arriviamo al nostro terzo appuntamento con "Precarietà nova" e questa volta cercheremo di declinarla in senso femminista e antisessista. Come scriviamo nell'Introduzione, attraverso uno sguardo intersezionale si possono individuare le varie forme dell'oppressione che viviamo e una di queste è sicuramente quella di genere. Questo è un argomento che ha dato forma all'inchiesta che presenteremo e che non deve essere messo da parte o in secondo piano.
Come si manifesta l'oppressione di genere durante il percorso d'istruzione? E nei tirocini?
Ne parleremo con Rossana Cillo, ricercatrice presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia e autrice del libro "Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari" (Edizioni Ca' Foscari, 2017), e con alcun* compagn* del Gruppo di Ricerca sull'Alternanza scuola-lavoro di Padova.
Non viviamo più come schiavi/e!
L’università dovrebbe essere il luogo in cui si impara a esercitare il pensiero critico. Diciamo dovrebbe, perché di fatto così non è: i percorsi universitari sono strutturati sempre più frequentemente sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende. L’università serve a preparare i/le futur* sfruttat* di domani, coloro che a breve sperimenteranno sulla propria pelle le conseguenze della precarietà, economica ed esistenziale.
Crediamo che lo strumento dell’inchiesta permetta di riconoscere come la dinamica generale di precarietà e di atomizzazione delle relazioni sociali in funzione di un maggiore sfruttamento capitalistic, sia una dinamica che investe ogni settore lavoratico, ogni tipo di campo disciplinare e ogni fase della vita: non è solo il mercato del lavoro a essere strutturalmente sempre più precario, con le decine di tipologie di contratti-fuffa, il Job’s Act, il sistema delle false cooperative e la disoccupazione giovanile al 40%, ma lo stato drammatico della scuola pubblica e dell’università a mostrarci come il mondo della formazione risulti una “palestra” di precarietà a tutti i livelli.
Collettivo Exarchia
Written by Exarchia on Thursday May 17, 2018
Permalink -
« Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" a Economia
-
Ricominciamo con le assemblee! »