Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" al Mercatino Multietnico
Venerdì 28 settembre 2018
Ore 15:00, @ Mercatino Multietnico (Parco della Montagnola - Bologna)
L’università dovrebbe esssere il luogo in cui si impara a esercitare il pensiero critico. Diciamo dovrebbe, perché di fatto così non è: i percorsi universitari sono strutturati sempre più frequentemente sulla base delle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende. L’università serve a preparare i/le futur* sfruttat* di domani, coloro che a breve sperimenteranno sulla propria pelle le conseguenze della precarietà, economica ed esistenziale.
Crediamo che lo strumento dell’inchiesta permetta di riconoscere come la dinamica generale di precarietà e di atomizzazione delle relazioni sociali in funzione di un maggiore sfruttamento capitalistic, sia una dinamica che investe ogni settore lavoratico, ogni tipo di campo disciplinare e ogni fase della vita: non è solo il mercato del lavoro a essere strutturalmente sempre più precario, con le decine di tipologie di contratti-fuffa, il Job’s Act, il sistema delle false cooperative e la disoccupazione giovanile al 40%, ma lo stato drammatico della scuola pubblica e dell’università a mostrarci come il mondo della formazione risulti una “palestra” di precarietà a tutti i livelli.
Collettivo Exarchia
Rilanciamo l'appuntamento Libertà di movimento - Festa antirazzista organizzato da Sentieri di Libertà - Associazione Culturale Multietnica:
sabato 29 settembre 2018, per tutta la giornata al Mercatino Multietnico del Parco della Montagnola
- concerti: Mama Afrika e Cico Crew and Family;
- mostre fotografiche: Popoli migranti e fortezza europea e Senegal teranga a scat urban, a cura di Francesco Lettere.
Info su: http://www.mercatinomultietnico.org/
Written by Exarchia on Thursday September 20, 2018
Permalink -
« Ricominciamo con le assemblee!
-
Riapre la biblioteca e sala studio Elio Xerri »