Collettivo Exarchia


Non viviamo più come schiavi/e

Recruiting day: un'altra fiera della precarietà

Il prossimo 26 novembre, presso i locali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, si terrà il Recruiting Day.
Si tratta della “versione invernale” del Career Day, il nome con il quale viene chiamata l’annuale fiera della precarietà promossa dall’Università e da diverse aziende.
Questi eventi si propongono di “offrire opportunità di lavoro” a studenti e laureati: in realtà sono l’ennesimo tentativo di cercare lavoro gratuito o sottopagato da parte delle aziende.
Non ci vuole molto a rendersene conto: nel portale web le aziende promotrici sono per lo più grandi colossi che offrono, nemmeno tanto velatamente, tirocini e stage non retribuiti presentati come “importanti esperienze di lavoro”. Un ributtante eufemismo per definire lo sfruttamento del lavoro gratuito, privo di diritti e garanzie: lavorare nei call center, a riempire scaffali nei grandi magazzini o come stagisti usa-e-getta. Tra le aziende partecipanti spiccano nomi legati a F.I.CO., nuova “grande opera” bolognese promossa da Farinetti e dal gruppo Eataly, che assieme all’EXPO costituisce il laboratorio per la realizzazione delle politiche di governo in materia di lavoro incarnate dal Jobs Act: nuove forme di sfruttamento e precarietà. Il Recruiting Day, con tutto ciò che rappresenta, viene promosso dall’Università di Bologna, a sancire ancora una volta quel nesso tra mondo della formazione e precarietà che informa le nostre vite. Un ulteriore tassello di quel modello di Università-azienda che sempre più negli anni è andato affermandosi, veicolato da tutti i governi che si sono succeduti dal 1999, anno del Bologna Process, ad oggi.
Crediamo che a questa Università che ci rende esperienza “normale” e quotidiana lo sfruttamento e la precarietà, si debba opporre la libera circolazione dei saperi all’interno di percorsi di autoformazione e di autogestione delle nostre conoscenze e dei nostri desideri.

Contro l'università-azienda!

Condividiamo saperi senza fondare poteri!

PDF
Written by Exarchia on Friday November 21, 2014
Permalink -

« Contro l'università-azienda, per lo sciopero sociale - Dalla Palestina al Rojava: resistenza e rivoluzione libertaria »