Questo opuscolo sintetizza vari contributi apparsi sul tema, tra cui alcuni scritti di Abdullah Ocalan (su tutti Democratic Confederalism, London-Duisburg 2011), i due opuscoli Dai monti del Kurdistan (Cuneo 2012) e Nell’occhio del ciclone di Daniele Pepino (Valsusa 2014), articoli apparsi su Il Manifesto, Umanità Nova, Nunatak e quanto elaborato da euronomade.info, dal Collettivo Anarchico Libertario livornese e dal Nodo Sociale Antifascista di Bologna.
Written by Exarchia on Friday November 4, 2016
Permalink -
Category:
materiali
Questo testo è, in origine, il documento fondativo di APO, una delle federazioni anarchiche attive attualmente in Grecia. APO ha sviluppato un percorso di adeguamento del pensiero libertario per un anarchismo sociale contemporaneo.
Qui viene tracciato un sentiero in grado di ricomporre quelle fratture che si son viste nel pensiero anarchico occidentale: conflitto e proposta, controcultura e apertura, organizzazione ed eterogeneità, realismo e coerenza politica. Elementi organici l'uno con l’altro, che le congiunture storiche e la crisi dell'anarchismo “classico” hanno poi posto in contrapposizione.
Questo documento, così come molti altri che speriamo di riuscire a tradurre e far circolare, vogliono provare a proporre una via d’uscita da una situazione di riflusso, che possa coniugare il rinnovamento con la coerenza politica.
Written by Exarchia on Friday November 4, 2016
Permalink -
Tag:
materiali -
Category:
materiali