Collettivo Exarchia


Non viviamo più come schiavi/e

Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" a Modo Infoshop

Martedì 16 ottobre 2018

Ore 19:00, @ libreria Modo Infoshop (via Mascarella, 24/B - Bologna)

Quinto appuntamento del ciclo di presentazioni dell'inchiesta "Precarietà nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro" edita da La Fiaccola (Ragusa, 2018).

"Nella sostanza, i termini "scuola/università-azienda" denunciano come
l'organizzazione stessa delle scuole pubbliche e delle università sia sempre più simile ai Consigli di Amministrazione aziendali [...].

Emblematiche di queste trasformazioni del mondo della formazione sono le sempre più frequenti "manifestazioni" come il Recruiting Day o il Career Day, in cui il colloquio di lavoro con aziende-squali viene esaltato sotto l'insegna dell'"innovazione nella formazione", e i tirocini vengono spacciati per "grandi opportunità per farsi conoscere e per imparare"."

Non viviamo più come schiavi/e!

Written by Exarchia on Sunday October 7, 2018
Permalink -

Riapre la biblioteca e sala studio Elio Xerri

Da domenica 7 ottobre 2018 e per tutte le domeniche a venire

Dalle ore 14:00 alle 20:00, @ Circolo Anarchico C. Berneri (p.zza di Porta S. Stefano, 1 - Bologna)

Nei fine settimana le poche sale studio presenti in città strabordano di gente?

Dalla prima domenica di ottobre e per tutte le domeniche a venire (salvo eccezioni particolari) apriamo la biblioteca e sala studio Elio Xerri.

Sarà un luogo aperto a tutti/e, senza tornelli né badge, dove poter leggere e scrivere, usufruire dei pc da dove poter consultare il catalogo della biblioteca che raccoglie materiale sul pensiero anarchico e in generale sugli studi sociali.

Condividiamo saperi senza fondare poteri!

Written by Exarchia on Saturday September 29, 2018
Permalink -

Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" al Mercatino Multietnico

Venerdì 28 settembre 2018

Ore 15:00, @ Mercatino Multietnico (Parco della Montagnola - Bologna)

Quarto appuntamento del ciclo di presentazioni dell'inchiesta "Precarietà nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro" edita da La Fiaccola (Ragusa, 2018).

"[...] abbiamo scelto di parlare con persone diverse per genere, estrazione sociale,
provenienza, percorso di studi, età, attraverso una lente di analisi intersezionale, cioè ponendo
particolare attenzione a come le diversità tra individui, in qualsiasi forma si manifestino, non solo
vengono usate dall'università come un mezzo per discriminare, ma sono tra loro interconnesse."

Non viviamo più come schiavi/e!

Rilanciamo: 29/09/2018, @ Mercatino Multietnico (Parco della Montagnola) giornata antirazzista "Libertà di movimento", Associazione Sentieri di Libertà. Info su: http://www.mercatinomultietnico.org/

Written by Exarchia on Thursday September 20, 2018
Permalink -

Ricominciamo con le assemblee!

L'estate è finita... e il barometro segna ancora tempesta!

Anche quest'estate ci siamo riuniti per un paio di giorni in quelle che chiamiamo "assemblee programmatiche", dove abbiamo analizzato la fase storica che stiamo vivendo, discusso di come ognuno di noi vive il collettivo, di come migliorare le attività già avviate e proporne di nuove.

Detto ciò, da mercoledì 12 settembre 2018 ricominciamo con le assemblee!

Se volete passare a conoscerci per la prima volta ci troverete ogni mercoledì alle 19:00 presso il Circolo Anarchico C. Berneri, in piazza di Porta S. Stefano n. 1, Bologna.

Written by Exarchia on Friday September 7, 2018
Permalink -

Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" al Centro delle Donne

Lunedì 21 maggio 2018

Ore 18:00, @ Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne (via del Piombo, 5 - Bologna)

Arriviamo al nostro terzo appuntamento con "Precarietà nova" e questa volta cercheremo di declinarla in senso femminista e antisessista. Come scriviamo nell'Introduzione, attraverso uno sguardo intersezionale si possono individuare le varie forme dell'oppressione che viviamo e una di queste è sicuramente quella di genere. Questo è un argomento che ha dato forma all'inchiesta che presenteremo e che non deve essere messo da parte o in secondo piano.

Come si manifesta l'oppressione di genere durante il percorso d'istruzione? E nei tirocini?

Ne parleremo con Rossana Cillo, ricercatrice presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia e autrice del libro "Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari" (Edizioni Ca' Foscari, 2017), e con alcun* compagn* del Gruppo di Ricerca sull'Alternanza scuola-lavoro di Padova.

Non viviamo più come schiavi/e!

Written by Exarchia on Thursday May 17, 2018
Permalink -

Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" a Economia

Martedì 15 maggio 2018

Ore 18:00, @ Aula 2, Facoltà di Economia (p.zza Antonino Scaravilli, 2 - Bologna)

E siamo già al secondo appuntamento con "Precarietà nova", questa volta in una facoltà universitaria per discuterne con studenti e precari/ie le cui parole, rabbie e desideri hanno composto questa inchiesta.

Questa volta parteciperanno al dibattito compagni/e del Collettivo ISART attivo nel Liceo Artistico "F. Arcangeli" di Bologna e della campagna #BastAlternanza per un focus sull'alternanza scuola-lavoro.

Non viviamo più come schiavi/e!

Written by Exarchia on Friday May 11, 2018
Permalink -

Inaugurazione della biblioteca e sala studio "Elio Xerri"

Venerdì 18 maggio 2018

Ore 20:00, @ Circolo Anarchico C. Berneri (p.zza di Porta S. Stefano, 1 - Bologna)

Dopo quasi un anno di lavori e preparazioni a cui abbiamo preso parte a vario grado, viene inaugurata la nuova biblioteca e sala studio del Circolo Anarchico Camillo Berneri dedicata al compagno Elio Xerri.

Nell'ottica di rendere fruibile il materiale della biblioteca e creare un luogo di studio e confronto sul pensiero anarchico e in generale sugli studi sociali abbiamo pensato di impegnarci come Collettivo Exarchia nell'apertura di una sala studio autogestita. Il nostro ragionamento è partito dall'esigenza di avere più spazi di questo tipo aperti nei fine settimana, quando le già scarse sale studio presenti in città diminuiscono ancora.

Qui non ci saranno né tornelli né badge, non si faranno differenze tra studenti in-corso o fuori-corso, docenti o semplici curiosi, sarà un luogo aperto a tutt*, dove poter studiare, leggere o scrivere le proprie ricerche, consultare il catalogo della biblioteca e conoscere gli strumenti informatici (open e autogestiti) che sono stati usati, il tutto in un ambiente accogliente, sereno e luminoso.

Condividiamo saperi senza fondare poteri!

Written by Exarchia on Friday May 11, 2018
Permalink -

Presentazione dell'inchiesta "Precarietà nova" al Circolo Anarchico C. Berneri

Venerdì 11 maggio 2018

Ore 19:00, @ Circolo Anarchico C. Berneri (p.zza di Porta S. Stefano, 1 - Bologna)

Ci siamo! E' uscita la nostra inchiesta "Precarietà nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro" edita da La Fiaccola (Ragusa). Questa è solo la prima di un ciclo di presentazioni che abbiamo pianificato e che speriamo diventino un modo per confrontarsi, riconoscersi e organizzarsi contro l'offensiva neoliberista.

Non viviamo più come schiavi/e!

Written by Exarchia on Friday May 4, 2018
Permalink -

Dal ventre dell'università-azienda

La nostra inchiesta "Precarietà Nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro", che per noi ha rappresentato la base sulla quale costruire un discorso e una strategia di azione organici fra loro, è stata realizzata nel corso di diversi mesi nei quali abbiamo intervistato studenti, tirocinanti, dottorandi, ex-studenti, lavoratori più o meno precari. Abbiamo cercato indagare le condizioni materiali ed esistenziali di queste persone tanto quanto la percezione che esse hanno dei processi di precarizzazione che vivono sulla propria pelle, dando spazio alla voce dei diretti interessati, con l'obiettivo di elaborare una strategia per l'organizzazione.

Riproduciamo qui un nostro articolo scritto per Germinal (giornale anarchico e libertario di Trieste, Friuli, Isontino, Veneto, Slovenia) di presentazione dell'inchiesta, la quale verrà pubblicata a breve.

Written by Exarchia on Friday April 27, 2018
Permalink -

L'antifascismo non lo deleghiamo

Rilanciamo e aderiamo all'appello per il 25 aprile 2018 alle ore 10:00 presso la rotonda Domenico "Dodi" Maracino (quartiere Barca) per la partenza del corteo antifascista che si concluderà al Pratello.

Written by Exarchia on Thursday April 19, 2018
Permalink -