Giovedì 29 giugno 2017
Ore 18,30, @ piazza del Nettuno
Aderiamo e condividiamo volentieri il comunicato di indizione di un presidio antifascista dopo le provocazioni fasciste e omofobe avvenute presso la scuola elementare di Poggetto, frazione di San Pietro in Casale (BO).
Written by Exarchia on Friday June 30, 2017
Permalink -
Il testo che proponiamo è una breve introduzione all’Ecologia Sociale.
Murray Bookchin (1921-2006) è stato un pensatore anarchico, fondatore e maggior esponente dell’ecologia sociale. L’approccio di Bookchin non si lega a un solo dominio della conoscienza. Noi siamo abituati a pensare in termini di scienze umane e scienza naturali e troppo spesso ci dimentichiamo che le une dipendono dalle altre e viceversa. Per comodità analitiche possiamo dividere la conoscenza in campi a patto che non ci scordiamo di vivere in un mondo che costituisce un’unità complessa e in continuo cambiamento. Ed è in questo senso che si sviluppa il pensiero di Bookchin anche in questo testo dove si parla di sociologia, biologia, psicologia seguendo o criticando diversi filoni di queste discipline.
Partendo da questo presupposto, ovvero che la realtà del mondo è una e complessa, impossibile da ridurre e iscrivere a un unico dominio della conoscenza, e assumendo che l’essere umano e la terra (intesa come mondo naturale) sono due entità complementari i cui destini sono inevitabilmente legati, facciamo nostra la critica delle forme di dominio dell’essere umano su gli/le altri/e e degli umani sulla natura che sta alla base dell’ecologia sociale. Allo stesso modo ribadiamo non solo il desiderio, ma la necessità di una società libera e autogestita.
Written by Exarchia on Sunday May 28, 2017
Permalink -
Category:
materiali
Venerdì 19 maggio 2017
Ore 20,00, @ Circolo Anarchico C. Berneri (p.zza di Porta S. Stefano, 1)
Sono anni che la giornalista Angélique Kourounis sta scavando nell'organizzazione del partito neo-nazista greco Alba Dorata. Dopo altri due documentari, in quest'ultimo suo lavoro del 2016 tenta di scoprire "cosa accade nella testa dei militanti di Alba Dorata, che si pongono come vittime del Sistema", mettendo sotto il riflettore il collasso finanziario, l'instabilità politica e i rapporti famigliari.
Documentario in lingua greca con sottotitoli in inglese.
Written by Exarchia on Saturday May 13, 2017
Permalink -
Questo pamphlet nasce da una serie di incontri e discussioni con compagne e compagni di alcuni spazi di Atene, rielaborati sotto forma di intervista. Non vuole quindi essere né una descrizione oggettiva di quel mondo che è l’anarchismo greco, né pretende di essere un’analisi accademica accurata. Il fatto che questi compagni, ogni volta, sottolineassero il fatto che si trattava della loro opinione, invitandoci a parlare anche con altri, crediamo sia un segno forte dell’attendibilità di quelle stesse opinioni.
Ringraziamo pertanto i compagni e le compagne di Officina Eutopia, Pikrodafni Squat, K-vox e Nosotros, fra cui sicuramente G. P., ed in particolare, fra tutti, N. P.
Lo dedichiamo ad Alexis.
Written by Exarchia on Saturday April 29, 2017
Permalink -
Category:
materiali
Condividiamo l'opuscolo prodotto dalla rete Emilia Antifascista, strumento di controinformazione e mobilitazione attiva contro i fascismi presenti in regione.
La rete “Emilia Antifascista” nasce nel gennaio del 2016 dall’incontro di diverse individualità reggiane e modenesi provenienti dai movimenti antagonisti e anarchici. [...]
Questo opuscolo raccoglie i primi scritti emersi dagli incontri della rete, e vuole essere uno strumento utile per far aprire gli occhi sulle realtà fasciste presenti nei nostri territori ed inoltre avvicinare e coinvolgere i numerosissimi antifascisti già presenti nelle nostre provincie, oltre che per allargare questa rete anche alle altre città dell’Emilia Romagna.
Allarghiamo la rete a dismisura, togliamo ogni spazio ai fascisti!
Written by Exarchia on Saturday April 29, 2017
Permalink -
Category:
materiali
Condividiamo il testo del nostro intervento fatto durante il corteo antifascista del 25 aprile 2017.
"Il fascismo è violenza!" è una frase che potrebbe venir detta con convinzione da tantissime persone. Che provenga dal sindaco alla commemorazione in piazza, dall'insegnante ex-comunista in aula o dal cantante sudato che annuncia che la prossima è Bella ciao, suona convincente e quasi appropriato. [...]
Questa relazione innegabile tra fascismo e violenza non deve però portarci a identificare l'uno con l'altra, cosa che invece è solito fare il discorso democratico, che, se e quando condanna le violenze fasciste o di stampo razzista, lo fa per il suo essere appunto violenze, per il loro essere forme politiche "estreme", senza mai mettere in discussione l'intenzione politica che ci sta dietro."
[Continua a leggere...]
Written by Exarchia on Friday April 28, 2017
Permalink -
Rilanciamo e aderiamo all'appello per il 25 aprile 2017 alle ore 10,00 in piazza dell'Unità per la partenza del corteo antifascista che si concluderà al Pratello.
Written by Exarchia on Tuesday April 18, 2017
Permalink -
Sabato 7 gennaio 2018
Ore 11:00, @ via Enrico Mattei, Bologna
Per sabato 7 gennaio lanciamo un presidio insieme ad altre realtà autorganizzate cittadine per portare la nostra solidarietà alle e ai migranti reclusi di fatto nell'hub di Via Mattei, e per dare una risposta alle provocazioni dei cripto-fascisti di Forza Italia, l'indecente Galeazzo Bignami in testa, che per quel giorno hanno annunciato nello stesso posto una manifestazione razzista contro le persone giunte ieri dal CPA di Cona. I recenti fatti testimoniano ancora una volta la vergognosa gestione del sistema dell'accoglienza: ecco che appena qualcun* tenta di far emergere la situazione e di ribellarsi a quelle condizioni infami, subito si alzano le voci della classe politica al completo - dal PD a Forza Nuova - che ha tutto l'interesse di cavalcare quella paura fomentata con la manipolazione delle informazioni e con anni di politiche migratorie disumane, e che dai CPT ai CIE al sistema Hot Spot non hanno mai visto cambiare la logica di fondo: il ricatto del permesso di soggiorno, il razzismo istituzionale della Bossi-Fini e i grandi interessi economici che si mascherano dietro il sistema accoglienza.
Alle dichiarazioni del Ministro Minniti e di altri politicanti sulla possibile riapertura dei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), ai fascisti Bignami & Co. rispondiamo con la lotta e la solidarietà con le/i migranti!
Non viviamo più come schiave/i!
Written by Exarchia on Thursday January 5, 2017
Permalink -
Con la pubblicazione di questo testo di Peter Gelderloos, attivista anarchico statunitense immerso nel
vivo delle lotte sociali, vorremmo portare un contributo che possa fornire strumenti di analisi utili per
una comprensione del fenomeno del fascismo, della sua genesi storica, delle cause che ne permettono l’esistenza e che tutt’ora, in una fase storica caratterizzata da uno stato di “crisi permanente” e di “cannibalismo sociale”, ne stanno determinando la crescita, al fine di trarne suggerimenti pratici per la costruzione di un movimento autenticamente antifascista.
Written by Exarchia on Sunday December 4, 2016
Permalink -
Category:
materiali
Lo Spazio Pubblico Autogestito XM24, da quindici anni vivo e attivo nel quartiere della Bolognina, è di nuovo sotto attacco: dopo le diffamazioni a mezzo stampa, di recente lo spazio è stato il bersaglio delle polemiche sollevate in consiglio comunale dalla Lega Nord e Forza Italia.
Per chi si autorganizza a Bologna non è una novità: l’alleanza Questura-Prefettura ha preso possesso del potere politico ed esecutivo, e chi cavalca il terrorismo mediatico su “degrado” e immigrazione ne approfitta.
Negli ultimi anni le occupazioni, abitative e non, sono state (quasi) tutte sgomberate, e la repressione poliziesca agisce quotidianamente attraverso la massiccia presenza delle “forze dell’ordine” che fomentano razzismo, sessismo, xenofobia e soprattutto paura. Infatti, problemi sociali come povertà, disoccupazione, aumento degli affitti e carenza di alloggi in favore della speculazione edilizia, non vengono trattati come questioni sociali, ma come problemi di “ordine pubblico”; insomma, come è stato riaffermato solamente poche settimane fa in Consiglio Comunale dal sindaco Merola, «I poveri creano sensazione di insicurezza».
Written by Exarchia on Friday November 25, 2016
Permalink -