Collettivo Exarchia


Non viviamo più come schiavi/e

Dal ventre dell'università-azienda

La nostra inchiesta "Precarietà Nova. Racconti di quotidiano sfruttamento tra università e lavoro", che per noi ha rappresentato la base sulla quale costruire un discorso e una strategia di azione organici fra loro, è stata realizzata nel corso di diversi mesi nei quali abbiamo intervistato studenti, tirocinanti, dottorandi, ex-studenti, lavoratori più o meno precari. Abbiamo cercato indagare le condizioni materiali ed esistenziali di queste persone tanto quanto la percezione che esse hanno dei processi di precarizzazione che vivono sulla propria pelle, dando spazio alla voce dei diretti interessati, con l'obiettivo di elaborare una strategia per l'organizzazione.

Riproduciamo qui un nostro articolo scritto per Germinal (giornale anarchico e libertario di Trieste, Friuli, Isontino, Veneto, Slovenia) di presentazione dell'inchiesta, la quale verrà pubblicata a breve.

Leggi tutto »

L'antifascismo non lo deleghiamo

Rilanciamo e aderiamo all'appello per il 25 aprile 2018 alle ore 10:00 presso la rotonda Domenico "Dodi" Maracino (quartiere Barca) per la partenza del corteo antifascista che si concluderà al Pratello.

Leggi tutto »

Mai più Macerata! Mai più Firenze!

Sabato 24 marzo 2018

Ore 14:00, @ piazza XX Settembre, Bologna

Un mese fa per le strade di Macerata hanno sparato a Festus, Jennifer, Gideon, Mamadou, Omar e Wilson. Due settimane fa a Firenze è stato ammazzato Idy, un migrante senegalese. Lo scorso ottobre a Bologna davanti al centro di via Mattei sono stati esplosi colpi di pistola contro un operatore eritreo e un richiedente asilo.

È ora di dire basta! È tempo di prendere parola contro il razzismo che mette in pericolo la nostra vita!

Noi donne e uomini migranti siamo qui per costruire una vita migliore. Lottiamo ogni giorno contro il razzismo, il ricatto del permesso di soggiorno, la negazione del diritto d’asilo, lo sfruttamento sui luoghi di lavoro e la povertà.

Ora però è la nostra stessa vita a essere in pericolo: non siamo venuti in questo paese per farci ammazzare per le strade. Per questo è giunto il momento di scendere in piazza anche a Bologna e prendere parola contro razzismo, violenza e sfruttamento! Per Idy Diene e per tutti noi!

Leggi tutto »

Global Action for Afrin

Venerdì 23 marzo

Ore 17:30, @ Piazza Nettuno, Bologna

Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per il popolo curdo contro l'aggressione della Turchia
Invitiamo tutte e tutti a scendere in piazza per difendere Afrin, per difendere la rivoluzione delle donne, per il confederalismo democratico.

Aderiamo all'appello internazionale lanciato dalle compagne e dai compagni curdi per scendere nelle piazze di tutto il mondo in solidarietà ad Afrin.

Il 20 di gennaio è iniziata l’invasione del cantone di Afrin. Questo territorio, collocato nella parte occidentale della Federazione Democratica della Siria del Nord, è stato bombardato senza pietà da cacciabombardieri, artiglieria e ogni tipo di armamentario moderno che porta il marchio della NATO. L’esercito Turco, al fine di non sporcarsi le mani e cancellare il numero di morti dalle sue statistiche, sta conducendo l’attacco servendosi di milizie jihadiste. Queste milizie, che in principio facevano parte di Al-Qaeda e che nel 2014 si sono riorganizzate nella forma di Daesh, vanno oggi sotto il nome di FSA. Le immagini brutali che gli invasori stanno pubblicando sui propri social media, così come le chiamate rumorose alla guerra contro gli infedeli, al grido di “Allaha Akbar”, ci ricordano che il Rojava sta ancora combattendo lo stesso nemico che ha già sconfitto a Kobane e Raqqa. Ma questa volta, la bandiera dietro cui avanza è quella del secondo più grande esercito della NATO. Del resto, in molte immagini la bandiera nera di Daesh è stata avvistata insieme alla bandiera rossa della Turchia. Molti combattenti, uccisi in battaglia dalle forze di auto-difesa che stanno resistendo ad Afrin, sono stati senza dubbio identificati come comandanti di Daesh.

[Continua a leggere...]

Leggi tutto »

Antifascismo vuol dire attacco!

Venerdì 30 marzo 2018

Ore 19:30 , @ Circolo Anarchico C. Berneri (p.zza di Porta S. Stefano, 1 - Bologna)

Per nascondere i veri responsabili delle difficoltà economiche che viviamo, politici e media costruiscono un clima di insicurezza e paranoia che le forze reazionarie e fasciste usano per spingere la guerra fra poveri, con il fine di raggiungere i propri obbiettivi politici, e grazie alla mancanza di una campana diversa nella società, la loro strategia si sta radicando nelle classi più popolari.
Ma ciò ha ridato una grande visibilità all'antifascismo militante, che a sua volta ha rimesso al centro del dibattito la necessità di organizzarsi, di pensare strategie e di lavorare socialmente nei nostri territori e nei nostri posti di lavoro per combattere le difficoltà reali che le persone affrontano ogni giorno.
Ne parleremo con David Bernardini, autore de Il barometro segna tempesta. Le Schiere Nere contro il nazismo (La Fiaccola, 2014) e vedendo il cortometraggio Bash the fash (2017), edito dal network nordamericano Sub.Media, per seguire il filo che lega un capitolo straordinario della resistenza contro il nazismo nella Germania di Weimar alla lotta contro l'alt-right degli USA di Trump fino a qui, oggi, e aprire un dibattito con chiunque voglia partecipare.

Collettivo Exarchia

Bologna Antifa

Leggi tutto »

Resistere. Organizzare. Contrattaccare. - Manifesto del Collettivo Exarchia

Resistere. Organizzare. Contrattaccare.

Siamo felici di pubblicare finalmente il manifesto del Collettivo Exarchia, frutto di molte assemblee e di un intenso lavoro di elaborazione collettiva. Speriamo possa essere un utile strumento di confronto su antiautoritarismo, precarietà, fase storica, strategie e pratiche politiche anarchiche.

Il testo è liberamente scaricabile. Buona lettura!

Leggi tutto »