Collettivo Exarchia


Non viviamo più come schiavi/e

Preti e fascisti fuori dalle università, fuori dagli ospedali, via dalle nostre vite!

Sabato 19 dicembre 2015

Ore 7:30, @ piazza Santo Stefano, Bologna

Per la nostra libertà e per la nostra autodeterminazione:
preti e fascisti fuori dalle università, fuori dagli ospedali, via dalle nostre vite!

Il 19 dicembre gli anti-abortisti del Comitato No194 ci riprovano.
Che cos'è il Comitato No194? È un gruppo integralista cattolico che chiede l'abolizione della legge 194, la legge che sancisce e regola il diritto per ogni donna all'interruzione volontaria di gravidanza (IVG)… ovvero la possibilità di abortire.

Leggi tutto »

Per la libertà degli arrestati No Expo in Italia e in Grecia

Sabato 12 dicembre 2015

Ore 16:00, @ davanti al Consolato greco (via Indipendenza, 67/2 - Bologna)

All’alba di giovedì 12 novembre 2015 le polizie greche e italiane hanno fatto irruzione in alcune abitazioni di Atene e Milano, compiendo numerosi arresti in relazione alla manifestazione No Expo del primo maggio a Milano.
Quattro compagni italiani sono ora in carcere e su cinque greci incombe la minaccia dell'estradizione in Italia.

Libertà per i compagni italiani ancora dietro le sbarre!

No all'estradizione dei cinque compagni greci in Italia!

La solidarietà è la nostra arma più forte: se toccano uno/a toccano tutti/e!

Leggi tutto »

No Expo: presidio in solidarietà con gli arrestati dall'Italia alla Grecia

Il 12 novembre a Bologna abbiamo voluto manifestare in modo concreto la nostra solidarietà agli arrestati per i fatti del Primo maggio NoEXPO a Milano. È stato quindi convocato un presidio in Piazza Verdi - in zona universitaria - che, dalle 18:30 alle 20:30, ha informato sulla situazione repressiva ribadendo la nostra solidarietà e vicinanza ai compagni arrestati in Italia e in Grecia. Uno striscione con scritto "dalla Grecia all'Italia tutt* liber*! Solidarietà agli arrestati NOEXPO - αλληλεγγύη" è stato appeso nella centrale via Zamboni.

Leggi tutto »

Solidarietà al Libera Officina di Modena

Il 19 novembre saremo a Modena, per il corteo a sostegno de* compagn* imputati a seguito dello sgombero, avvenuto nel 2009, del Libera di Marzaglia.
Quello spazio costituì un’esperienza eccezionale, teatro di socialità non mercificata, sperimentazione, politica orizzontale e autogestionaria.
Proprio per questo padroni e stato agirono di concerto per stroncare sul nascere l'anelito rivoluzionario di quel luogo. In quella occasione, con il pretesto della costruzione di un autodromo mai voluto, furono dispiegate forze spropositate di polizia e, dopo una resistenza durata tutta la giornata, il casolare fu fatto demolire la notte stessa.
Come se non bastasse, divers* compagn* furono portati a giudizio con accuse pesanti. All’oggi, un compagno rischia ancora 18 mesi di carcere.

Ma le gesta ed i momenti di solidarietà rimangono tanti e determinati.
E’ proprio questa solidarietà che vogliamo rafforzare ed estendere capillarmente, rendendola un valore condiviso ed universale.
Pertanto invitiamo tutt*, singoli e gruppi, a partecipare a questa mobilitazione per costruire legami di mutuo appoggio e sostegno reciproco.

Ci vediamo tutte e tutti a Modena giovedì 19 novembre alle ore 11!

Leggi tutto »


Basta fascismi in città! Liberiamo Bologna!

Rilanciamo l'appello a una mobilitazione antifascista lanciato dall'assemblea pubblica del 6 luglio

Al grido di «Prima i profughi italiani» e «Stop accoglienza business», l’estrema destra integralista di Forza Nuova annuncia di voler sfilare per le vie di Bologna sabato 11 luglio a partire dalle ore 10.

Nel dicembre del 2008 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno che chiedeva «la messa fuorilegge del movimento politico Forza Nuova, per ricostruzione del partito fascista e per inottemperanza delle norme previste dalla legge Mancino, essendo stati diversi dirigenti e militanti di Forza Nuova più di una volta coinvolti in episodi di violenza razzista e fascista».

Ma oggi, con l’avanzare della crisi economica, il clima è cambiato. Istituzioni e centri di potere fanno a gara nel promuovere una cultura nazionalista e autoritaria, favorendo fra l’altro la riorganizzazione della destra.

A Bologna negli ultimi mesi la Questura ha espressamente negato l’ingresso nel centro storico a una manifestazione di Rom e Sinti che commemorava la rivolta antinazista del 16 maggio 1944.

A Bologna tutti i partiti e partitini della destra xenofoba tengono banchetti in centro per la loro propaganda d’odio razzista e sessista.

A Bologna il questore Coccia rispolvera leggi fasciste contro le lotte sociali e studentesche e dà invece copertura a ogni provocazione dell’estrema destra.

A Bologna il sindaco Merola, sempre ambiguo o silente sull’attivismo neofascista in città, non fa altro che invocare sgomberi, «legalità» e «sicurezza» in sintonia con la destra cittadina.

A Bologna l’ex rettore Dionigi ha militarizzato un’università sempre più oziosa e affarista per coprire un piano di speculazione edilizia a beneficio di rentier e clientele.

A Bologna l’arcivescovo Caffarra continua a sostenere e difendere i gruppuscoli cattonazisti e la loro campagna di diffamazione aggravata da misoginia, omofobia e sessismo.

È questa la città che vogliamo?

Una città di razzismo strisciante e di squadrismi istituzionali? Una città di disciplinamento soffocante dei comportamenti e delle sessualità? Una città di sgomberi, miseria e suicidi?

Basta fascismi in città! Liberiamo Bologna!

Presidio antifascista sabato 11 luglio in Piazza Nettuno alle ore 9

Per adesioni: staffetta at riseup punto net

- Adesioni in aggiornamento:

Nodo Sociale Antifascista
Mujeres Libres
Vag61
Laboratorio Smaschieramenti

Collettivo Exarchia
Circolo anarchico Berneri

Leggi tutto »